Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali .
— Per sapere – premesso che: il 16 febbraio 2016 la società alla Hippogroup spa ha notificato 22 lettere di licenziamento rivolte ai propri dipendenti;
la Hippogroup spa, che ha in gestione l’ippodromo di Capannelle, è stata destinataria negli anni di numerose sovvenzioni pubbliche. Come si apprende da fonti stampa, infatti, dal 2007 al 2011, la Hippogroup Roma Capannelle Spa, grazie a una convenzione con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali si è aggiudicata 46.780.825 euro per «gestione impianti e corse» e «diritti immagine tv», riuscendo ad incassare la somma nonostante la messa in mora del comune di Roma e il concordato preventivo in continuità aziendale concesso dal tribunale civile;
grazie alla chiusura dell’ippodromo del trotto a Tor di Valle, nel 2013 il Ministero ha concesso alla Hippogroup altri 1,6 milioni di euro come remunerazione per «gestione impianti e corse» e «diritti immagine tv» delle gare di trotto, anche se, a quanto risulta agli interroganti, la struttura di Capannelle era sprovvista dei servizi richiesti e necessari per il trotto, tipo centro di allenamento, obbligo di cavalli stanziali e impianto di illuminazione – : se i Ministri interrogati intendano assumere iniziative urgenti al fine di salvaguardare i livelli occupazionali dell’azienda; se s’intendano vincolare le iniziative volte alla riassegnazione dei bandi sull’ippodromo di Capannelle alla presenza di clausole di riorganizzazione dell’ippodromo stesso.
Comments are closed