L’ASSEMBLEA CAPITOLINA IMPEGNA LA SINDACA E LA GIUNTA:
– a fissare e raggiungere entro la fine della consigliatura gli obiettivi di raccolta differenziata, di riduzione della produzione di rifiuti e di autosufficienza nel ciclo dei rifiuti in linea con la media delle altri grandi capitali europee;
– a definire le linee guida di un piano industriale adeguato e le necessarie risorse finanziarie a far diventare Ama effettivamente autonoma da soggetti privati nell’intero ciclo dei rifiuti al fine di rendere più efficienti e meno onerosi i servizi di raccolta e smaltimento e più trasparente e partecipata la programmazione, in particolare attraverso il coinvolgimento dei Municipi;
– a puntare a rendere idonei tutti i Municipi di Roma Capitale a raggiungere l’obiettivo di raccolta differenziata e la riduzione di produzione di rifiuti previsti; – a sperimentare forme di tariffazione basate sull’effettiva quantità di rifiuti domestici indifferenziati prodotti, con modalità tecnologiche ormai sperimentate in molti Comuni;
-a promuovere nella contabilità di Ama la separazione tra il ciclo di trattamento dei rifiuti domestici e lo spazzamento stradale;
– a costituire un Osservatorio cittadino Rifiuti Zero, articolato in Osservatori Municipali.
Depositata il 10/08/2016
Comments are closed