L’approvazione nei tempi previsti della delibera riguardante il bilancio di previsione è senza dubbio una notizia positiva. Non era scontato. Ora studieremo con attenzione i contenuti del provvedimento approvato dalla Giunta capitolina. Preoccupano alcune voci di riduzione di spesa sull’istruzione e sul diritto allo studio. Ne verificheremo le cause. Registriamo, però, l’assenza di un punto decisivo: l’avvio del processo di ristrutturazione del debito capitolino, condizione necessaria per recuperare almeno 200 milioni di euro di spesa oggi assorbita dal pagamento di interessi pari al 5%. Senza le risorse aggiuntive derivanti dalla ristrutturazione del debito non sarà possibile una radicale inversione di rotta sul fronte delle politiche sociali, dell’istruzione, dei trasporti.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.