Nelle giornate dei funerali delle vittime della tragedia del ponte Morandi a Genova, e` compito del Governo e del Parlamento costruire le condizioni affinche` eventi analoghi non si ripetano. È sacrosanta la procedura di revoca della concessione a Autostrade per l`Italia. La societa` avra` modo di spiegare le sue ragioni, ma e` difficile escludere a priori una responsabilita` oggettiva. Tuttavia, il problema e` sistemico: i monopoli naturali, come le autostrade, vanno gestiti in house, direttamente dalle amministrazioni pubbliche, adeguatamente attrezzate di risorse finanziarie e professionali. È stato un errore privatizzare la concessionaria pubblica. È stato grave affidare i controlli sostanziali al controllato. Va programmato, nonostante le difficolta`, il ripristino della gestione in house. I tempi non saranno brevi. Nel frattempo, va attribuita la responsabilita` della regolazione e dei controlli sulle autostrade in concessione all`Autorita` dei Trasporti. Sarebbe interessante sapere perche` il ministro Passera la sottrasse alla neo-costituita autorita`, dotata di competenze adeguate per affidarla alla Direzione Affari Generali e Personale del Mit, privo dei profili professionali necessari. Su tale punto, circoscritto ma decisivo, il Governo intervenga, anche per Decreto. Abbiamo gia` perso troppo tempo e troppe vite innocenti.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.