Condivido la posizioni di Vito Crimi sul Mes. Gli insufficienti interventi della Bce sui nostri Btp e la conseguente impennata dello spread sui nostri Btp creano le condizioni per arrivare al capestro del Fondo Salva Stati e relativo Memorandum della Troika. Spero che la posizione di Crimi sia la posizione di tutto il governo. Ricorrere al Mes, anche senza condizioni in una fase iniziale, aggraverebbe la sofferenza sociale e sarebbe totalmente inutile ai fini della stabilizzazione del debito pubblico, considerato l`ordine di grandezza degli effetti del crollo del Pil. Va invece spinta la Bce a fare il prestatore di ultima istanza, come stanno facendo con bazooka veri, tutte le banche centrali del mondo. Il Consiglio europeo deve imporre alla Bce l`utilizzo dell`Omt (il programma di acquisto di Titoli di uno Stato in difficoltà, inaugurato nel 2012), ma senza limiti e senza condizioni. Inoltre, vanno date indicazione alla Bce di preparare un intervento straordinario di sterilizzazione del debito acquistato dalle banche centrali nazionali.
Comments are closed